L’Americano si tinge di caffé con questo Americano Napoletano
Un drink che rappresenta il cavallo di battaglia di Patrizia Bevilacqua, Brand Event Manager napoletana, da sette anni a Milano, che ha voluto omaggiare, con questa rivisitazione
Bicchiere: Tumbler basso Garnish: arancia essiccata e chicchi di caffè tostati
Preparazione
Il drink si prepara con la tecnica build. Versare tutti gli ingredienti, tranne la Cortese Pure Tonic, in un tumbler basso precedentemente raffreddato. Aggiungere ghiaccio fino a colmare il bicchiere e completare con un top di Cortese Pure Tonic. Decorare con una fetta di arancia essiccata e tre chicchi di caffè tostati al momento con il cannello.
Ispirazione
Un drink che rappresenta il cavallo di battaglia di Patrizia Bevilacqua, Brand Event Manager napoletana, da sette anni a Milano, che ha voluto omaggiare, con questa rivisitazione, il classico cocktail Americano. Il cocktail è presente in diverse drink list di locali milanesi quali: Ristorante Savini in Galleria, Cube ed El Pecà, oltre a tanti altri locali.Semplice da realizzare, si prepara con Martini Rosso, che rappresenta Torino; il bitter Campari, che rappresenta Milano, il caffè Borghetti, il liquore alla nocciola Frangelico, che ricorda il Caffè del Professore a Napoli e infine una top di Cortese Pure Tonic, prodotta in Italia da Bevande Futuriste – azienda di cui la bartender è Field Channel Manager – tonica naturale che contiene solo acqua, sali minerali, zucchero e autentico chinino naturale.
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.